Connections
Antwerp HTA
↔
Aarau
Basel
Rotterdam RSC
Basel Wolf
Rotterdam Maasvlakte
Switzerland
Genova/La Spezia
Swiss Split Switzerland
Roma, 20 Giugno 2022 – Si chiama Fermerci la nuova associazione del trasporto merci ferroviario che nasce per rispondere alle sfide crescenti che il settore della logistica affronta negli ultimi anni, ricoprendo un ruolo sempre più centrale nell’economia del Paese.
Soci fondatori sono Ferrotramviaria, ForFer, Hupac, Medlog Italia, Medway Italia, Mercitalia Logistics (Gruppo FS Italiane), Rail Cargo Carrier Italia e Rail Traction Company.
Una visione di sistema attuata mediante la cooperazione e il dialogo fra le differenti modalità di trasporto è il valore che l’Associazione intende perseguire per inaugurare una nuova stagione della “cura del ferro” nel settore, che prevede una integrazione di sistemi per una intermodalità del trasporto merci in grado di raggiungere gli obiettivi di mobilità previsti dall’Europa con un incremento del traffico merci su ferro del 50% entro il 2030 e il raddoppio della quota modale al 2050 rispetto ai dati del 2019.
Oggi in Italia la quota di mercato del cargo ferroviario è del 11%, al di sotto della media europea (19-20%), assai inferiore al dato della Svizzera e dell’Austria (intorno al 35%) e molto più bassa di quella degli Stati Uniti (46%).
Nel mese di luglio saranno presentati il Manifesto associativo e le proposte per un Discussion Paper da condividere con tutti gli stakeholder del settore che vorranno arricchirlo di proposte da sottoporre al decisore pubblico.
Presidente dell’Associazione Fermerci è Clemente Carta. Compongono il Consiglio Direttivo: Martin Aussendorfer (Rail Traction Company), Tiziano Croce (Rail Cargo Carrier Italy), Fabrizio Filippi (Medway Italia), Bernhard Kunz (Hupac), Vito Mastrodonato (ForFer), Gaetano Pavoncelli (Ferrotramviaria), Federico Pittaluga (Medlog Italia), Gianpiero Strisciuglio (Mercitalia Logistics).
“FerMerci è un’Associazione di sistema, intende rappresentare a livello istituzionale gli interessi di tutti gli attori del settore logistico ferroviario: imprese ferroviarie, terminal ferroviari, operatori multimodali, operatori di ultimo miglio ferroviario, costruttori e detentori di veicoli ferroviari, centri di formazione del personale nel settore ferroviario” dichiara Clemente Carta. “ Il trasporto ferroviario delle merci è uno strumento indispensabile al nostro Paese per raggiungere gli obiettivi ambientali stabiliti dal Green Deal Europeo, inoltre nel periodo di pandemia, il settore ha confermato la sua importanza, mostrando resilienza e solidità, permettendo alla logistica di continuare nelle sue attività, assicurando al sistema Paese un back-bone robusto e completo che ha consentito lo spostamento delle merci essenziali nel nostro Paese in assoluta continuità e sicurezza”.
Commercial Enquiry
Contact
Customer Service & Operations
Italienische Häfen T. +41 58 855 8788 maritalia@hupac.com
Hupac GroupViale R. Manzoni 6CH-6830 ChiassoTel. +41 58 8558800
© Copyright Hupac Group — Page update: 15.02.2023 — Credits — Sitemap
Deutsch | English | Italiano
You have control over your cookies
This website uses cookies to enhance your browsing experience. Some of them are strictly necessary for the website to function, but below you'll find optional cookies:
Privacy notices for clients and suppliers
Privacy Preferences
When you visit any website, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. This information might be about you, your preferences, or your device and is primarily used to make the site work as you expect it to. The information usually does not directly identify you, but it can provide a more personalized web experience. As we respect your right to privacy, you can choose not to allow some types of cookies. Click on the headers of the different categories to learn more and change the default settings. However, blocking some types of cookies may impact your experience of the site and the services we are able to offer.
Learn More
Manage Consent Preferences
Always Active
+Strictly Necessary Cookies
These cookies are essential for the operation of the website and cannot be disabled in our systems. They are usually set only in response to actions you take, which correspond to a request for services, such as setting privacy preferences, logging in, or filling out forms. You can set your browser to block or alert you about these cookies, but in this case, some areas of the site may not work. These cookies do not store any personal information that could identify you.
+Analytical and performance cookies
These cookies allow us to count visits and traffic sources so we can measure and improve the performance of our site. They help us to know which pages are the most and least popular and see how visitors move around the site. All information these cookies collect is aggregated and therefore anonymous. If you do not allow these cookies we will not know when you have visited our site, and will not be able to monitor its performance.
The Website uses Shinystat (session and persistent) cookies to count the number of visits to the Website, i.e. to collect statistical information, in aggregate form, on the number of users accessing the Website and on how they visit the Website.
Website privacy notice - detailed information