Intermodal Russia

Connections

Russia domestic traffic

 

Russia

West Europe

Russia

Baltic states

Russia  

CIS countries

Russia  

Kazakhstan

Russia  

Azerbaijan

Russia  

Turkmenistan

Russia  

Japan

Russia  

South Korea

Russia

China

RussiaMongolia
   
PolandRussia / CIS countries (via Brest)
EuropeRussia/CIS countries
EuropeFar East (tank containers and ADR cargo)
EuropeKazakhstan/Azerbaijan/Turkmenistan

Secialist for the Russian market
Our branch Intermodal Express specialises in intermodal transport in Russia and neighbouring countries. Russia, Georgia, Azerbaijan, Kazachstan, Mongolia, South Korea, Japan are only some of the destinations that we offer for your logistics requirements.


We connect west Europe and Russia
Shipments between west Europe and Russia enjoy the perfect service of our regular shuttle trains. We activate different corridors for your shipments to Russia and the CIS countries: service via Sestokai (Lithuania), Malaszewicze/Brest (Belarus), Slawkow (via Ukraine), Budapest and Turkey. Our customers thus benefit from a great variety of choice and a reliable service.


Dedicated team in Moscow
Our dedicated team in Moscow is there to assist you in all phases of transportation. We take the bookings, organise logistics, follow the train run and solve problems in case of irregularities.

 

Own wagons, reliable service
Our fleet of railcars for the Russian 1520-mm wide gauge enables quick solutions and a flexible service: a decisive advantage in today’s logistic market.


Competitive transit time
Time matters. We constantly optimise operations and administration of our connections and can therefore offer competitive transit times:

Anversa - Mosca8 days
Anversa - Nizhny Novgorod9 days
Anversa - Karagandy18 days
Duisburg - Mosca8 days
Ludwigshafen - Mosca9 days
Ludwigshafen - Baku13 days
Ludwigshafen - Almaty16 days
Busto Arsizio - Mosca10 days
Team
Fermerci, una nuova associazione tra operatori del trasporto merci su ferro

Roma, 20 Giugno 2022 – Si chiama Fermerci la nuova associazione del trasporto merci ferroviario che nasce per rispondere alle sfide crescenti che il settore della logistica affronta negli ultimi anni, ricoprendo un ruolo sempre più centrale nell’economia del Paese.

 

Soci fondatori sono Ferrotramviaria, ForFer, Hupac, Medlog Italia, Medway Italia, Mercitalia Logistics (Gruppo FS Italiane), Rail Cargo Carrier Italia e Rail Traction Company.

 

Una visione di sistema attuata mediante la cooperazione e il dialogo fra le differenti modalità di trasporto è il valore che l’Associazione intende perseguire per inaugurare una nuova stagione della “cura del ferro” nel settore, che prevede una integrazione di sistemi per una intermodalità del trasporto merci in grado di raggiungere gli obiettivi di mobilità previsti dall’Europa con un incremento del traffico merci su ferro del 50% entro il 2030 e il raddoppio della quota modale al 2050 rispetto ai dati del 2019.

 

Oggi in Italia la quota di mercato del cargo ferroviario è del 11%, al di sotto della media europea (19-20%), assai inferiore al dato della Svizzera e dell’Austria (intorno al 35%) e molto più bassa di quella degli Stati Uniti (46%).

 

Nel mese di luglio saranno presentati il Manifesto associativo e le proposte per un Discussion Paper da condividere con tutti gli stakeholder del settore che vorranno arricchirlo di proposte da sottoporre al decisore pubblico. 

 

Presidente dell’Associazione Fermerci è Clemente Carta. Compongono il Consiglio Direttivo: Martin Aussendorfer (Rail Traction Company), Tiziano Croce (Rail Cargo Carrier Italy), Fabrizio Filippi (Medway Italia), Bernhard Kunz (Hupac), Vito Mastrodonato (ForFer), Gaetano Pavoncelli (Ferrotramviaria), Federico Pittaluga (Medlog Italia), Gianpiero Strisciuglio (Mercitalia Logistics). 

 

“FerMerci è un’Associazione di sistema, intende rappresentare a livello istituzionale gli interessi di tutti gli attori del settore logistico ferroviario: imprese ferroviarie, terminal ferroviari, operatori multimodali, operatori di ultimo miglio ferroviario, costruttori e detentori di veicoli ferroviari, centri di formazione del personale nel settore ferroviario” dichiara Clemente Carta. “ Il trasporto ferroviario delle merci è uno strumento indispensabile al nostro Paese per raggiungere gli obiettivi ambientali stabiliti dal Green Deal Europeo, inoltre nel periodo di pandemia, il settore ha confermato la sua importanza, mostrando resilienza e solidità, permettendo alla logistica di continuare nelle sue attività, assicurando al sistema Paese un back-bone robusto e completo che ha consentito lo spostamento delle merci essenziali nel nostro Paese in assoluta continuità e sicurezza”.

Commercial Enquiry

Contacts

Andrey
Munkin
General Director
Intermodal Express LLC
Sadovnicheskaya Street 20, Bldg. 1
RUS-115035 Moscow
Intermodal Express LLC
Building 1, block D, 4th floor
RUS-115114 Moscow
+7 495 9511658
amunkin@intermodalexpress.ru
Alberto
Grisone
Director Development Russia & CIS
Countries
Hupac Intermodal SA
Viale R. Manzoni 6
CH-6830 Chiasso
+41 58 8558030
agrisone@hupac.com

Points of contact

Hupac Group
Viale R. Manzoni 6
CH-6830 Chiasso

Tel. +41 58 8558800

 

Follow us on Linkedin

Discover
Tools
Privacy
Customer Support

© Copyright Hupac Group — Page update: 11.04.2023 — Credits — Sitemap