Panoramica

Eccellenza nel trasbordo strada/rotaia

I terminal di trasbordo sono un elemento fondamentale nella catena di processo del traffico intermodale. È qui che le unità di carico iniziano il loro viaggio su rotaia ed è qui che vengono prelevate dai camion per percorrere su strada gli ultimi chilometri che li separano dalla loro destinazione finale.

 

I terminal del Gruppo Hupac

Il Gruppo Hupac gestisce 12 terminal. Le società di gestione sono:

  • Hupac Intermodal SA per i terminal di Aarau, Basilea e Chiasso
  • Hupac SpA per i terminal di Busto Arsizio-Gallarate e Pordenone
  • TPI Terminal Piacenza Intermodale SpA per il terminal di Piacenza
  • Hupac Intermodal BVBA per il terminal di Anversa
  • Terminal Singen TSG GmbH, società in joint venture per il terminal Singen
  • Combiconnect Srl per il terminal Novara CIM
  • Combiconnect Köln Nord GmbH per il terminal di Köln Nord
  • RTC Rail Teminal Chemelot BV per il terminal di Geleen
  • Hupac Terminal Brwinów Sp. z.o.o. per il terminal di Brwinów.

Nel settore terminalistico, il Gruppo Hupac occupa circa 250 collaboratori che ogni giorno caricano migliaia di unità di carico su vagoni ferroviari e autocarri e amministrano l’entrata e l’uscita di treni, carri e veicoli stradali. Il software GOAL (Global Oriented Application for Logistics) accompagna e gestisce ogni singolo elemento del processo terminalistico.

 

I fattori più importanti per il successo nella gestione del terminal sono una funzionale configurazione dell'impianto, con i suoi binari, gru, corsie stradali e aree di sosta, oltre a procedure efficienti e supportate da sistemi informatici. Una delle maggiori sfide è la gestione flessibile delle numerose irregolarità nel settore ferroviario, allo scopo di poter offrire un servizio affidabile ai clienti del trasporto intermodale.

 

Nei terminal del Gruppo Hupac, la sicurezza ha la massima priorità. Impianti e attrezzature all'avanguardia, unitamente alla rigorosa osservanza di misure e normative, garantiscono la sicurezza dei collaboratori, degli utenti e dell'ambiente.

 

I progetti terminalistici
Con l'apertura della galleria di base del Gottardo e il completamento di Alptransit, Hupac insieme ai partner sta sviluppando nuove capacità terminalistiche capaci di gestire treni di 740 metri di lunghezza come da parametri TEN-T:

  • Terminal Piacenza - apertura fase I 2024 / fase II 2025
  • Terminal Milano Smistamento - apertura 2026
  • Gateway Basel Nord - apertura 2026
  • Terminal Brescia - apertura 2028
Download

Hupac Group
Viale R. Manzoni 6
CH-6830 Chiasso

Tel. +41 58 8558800

 

Follow us on Linkedin

Discover
Tools
Privacy
Customer Support

© Copyright Hupac Group — Page update: 17.02.2023 — Credits — Sitemap