|
|
|
La posizione strategica all'intersezione dei corridoi Adriatico-Baltico e Mediterraneo offre una collocazione ferroviaria ottimale con collegamenti a nord per tutta l'Europa, a est per il sud-est Europa, Russia, Paesi CIS e Far East, e a sud per il resto d'Italia. Il terminal si trova all'interno dell'Interporto di Pordenone che offre servizi logistici. È raggiungibile direttamente dall'autostrada, permettendo ai veicoli stradali di accedere facilmente ai treni e di proseguire rapidamente il viaggio fino a destinazione.
Il terminal è situato in una delle maggiori aree economiche d'Europa a ca. 90 km dal porto di Venezia e 120 km dal porto di Trieste e svolge un'importante funzione di hub nella rete intermodale europea.
Per maggiori informazioni visitate il sito internet Interporto Centro Ingrosso Pordenone. |
|
|
Facts & figures
Superficie | 103.000 m2 | Superficie di stoccaggio | 86.000 m2 | Gru mobili | 4 | Capacità massima gru | 45 t | Carrello elevatore | 1 | Tipologia di unità | Container 20'-45' Casse mobili Semirimorchi Cisterne anche in ADR | Locomotive di manovra/linea | 2 | Trattori terminalistici | 3 | Binari di trasbordo Binari di arrivo/partenza | 4 x 750/800 m 3 x 800/850 m | Capacità massima | 8 coppie di treni al giorno | Servizi | Pesa pubblica Riparazione container |
|
|
|
|
|
Sede operativa Terminal Pordenone Via Interporto Centro Ingrosso I-33170 Pordenone Tel. +39 0434 936681
Sede legale
Hupac SpA Via Dogana 8/10 I-21052 Busto Arsizio Tel. +39 0331 373300 Fax +39 0331 381146 info.it@hupac.com Orari di apertura |
|
|
|
|
|
|
|
|
Capacità  |
|
|